Maria Adele (Dedella) Orlando Aiemp
Dedella Orlando ha partecipato attivamente al progetto dell’AIEMP
(Associazione per l’Igiene e l’Educazione Matrimoniale e
Prematrimoniale) a Palermo negli anni ’60 e ’70, sotto la guida di
Rosita Lanza di Scalea e con la collaborazione del dott. Vincenzo
Borruso.
La sua attività si è
svolta principalmente nei quartieri popolari della città, come lo
Spasimo e Borgo Nuovo, dove operava porta a porta, avvicinando le donne
per ascoltare i loro racconti e offrire informazione sanitaria.
In un contesto
culturale difficile, forniva informazioni sulla contraccezione (pillola
anticoncezionale e pillola del giorno dopo), sostenendo il diritto delle
donne a decidere consapevolmente della propria maternità.
Nei casi in cui si
profilava l’esigenza di interrompere gravidanze indesiderate,
indirizzava le donne verso figure mediche affidabili, come il dott.
Borruso, cercando di garantire sicurezza e assistenza sanitaria in
un’epoca in cui l’aborto era ancora illegale e spesso pericoloso.
La sua opera ha
contribuito concretamente a migliorare la condizione femminile in
Sicilia e rappresenta una pagina importante della storia
dell’emancipazione femminile locale. |